Internet

Novità dalla rete.

In questa sezione troverete tutte le novità dalla rete del momento.

Potrete trovare guide interessanti sia per quanto riguarda tutte le problematiche inerenti siti web, portali, news, oppure guide sempre in ambito tecnologico.

16Feb 2021
vpn per nascondere indirizzo ip

Quali sono le migliori VPN del momento?

Buongiorno a tutti, oggi ti aggiornerò sulle migliori VPN del momento, per privatizzare la tua connessione e nascondere il tuo indirizzo IP.

le migliori vpn del momento

Breve storia:

L’indirizzo IP, acronimo di (internet protocol address), in informatica è un’identificativo numerico che si associa ad un dispositivo denominato “host“, ad una rete informatica che utilizza l’internet protocol ovvero “protocollo di rete“.

A due compiti:

  1. Identificare un computer, tablet, smartphone, stampanti  e qualsiasi altra tipologia di dispositivo sulla rete.
  2. Mettere a disposizione il percorso, per essere raggiunto da un altro dispositivo. L’indirizzo IP utilizza dati a pacchetto e viene stabilito ad una scheda di rete che identifica l’host di rete.

Le VPN abbreviazione di “Virtual Private Network“, sono delle reti private virtuali, che tramite l’utilizzo di una connessione internet è anche possibile collegarsi da remoto, alla rete informatica della propria azienda.

Le migliori VPN del momento?

Qui sotto vi presenterò una lista delle migliori VPN del momento.

Le migliori VPN del momento

CyberGhost VPN è una alternativa decisamente valida per i dati conservati. Non archivia niente sugli indirizzi IP, e soprattutto non vi osserva durante le connessione.

Vi sarà molto utile, per esempio, per la visione di canali TV come Mediaset e Rai quando magari siete all’estero.

E’ anche una valida alternativa per fare IPTV, scaricare di file torrent e molto antro ancora.

ExpressVPN

Express VPN è un’ottima VPN del momento, decisamente veloce e sicura, ha una protezione completa e ha inoltre la possibilità di fare streaming in HD. L’ Assistenza clienti è di 24h su 24h.

Le migliori VPN del momento

Un’altra soluzione VPN, può essere NordVPN con server sempre disponibili molto veloci. Molto buona per il  P2P e i file Torrent.

Potrete collegare fino sei dispositivi contemporaneamente, senza nessun rallentamento.

IPVanish

IPVanish e una VPN molto rapida e sicura con funzioni avanzate per la privacy. E’ adatta all’uso con Kodi e Firestick. Ha una assistenza clienti via chat.

Zen Mate VPN

Come terza posizione vi presento ZenMate VPN, per il prezzo decisamente basso, abbiamo una VPN partorita sempre dagli ideatori di CyberGhost.

Prima di usare una VPN devi sapere che nessuna società sopra menzionate non collaborano con nessun Governo, in quanto anch’essa è ottima per nascondere indirizzo IP e non conserva log durante le connessioni.

Private Internet Access
VPN molto affidabile veloce. Altissimo standard di sicurezza, con estensioni per Google Chrome e Mozilla Firefox. Offre anche la possibilità di un Ad-blocker incluso.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questa guida ti è piaciuta puoi anche leggere:

03Apr 2020
come verificare copertura fibra

Come verificare copertura fibra ottica?

Rieccomi qui con un buon articolo per dare risposta alla domanda per come verificare copertura fibra.

La nostra cara ADSL, grazie alle nuove tecnologie, come l’uso delle SmartTV e dispositivi sempre più all’avanguardia, inizia a diventare un bel problema in quanto non sfruttiamo a pieno tutte le nostre caratteristiche di velocità di connessione.

Come sapere se la fibra ottica è arrivata anche da noi.

come verificare copertura fibra

Ci sono molti modi per sapere se la fibra ottica è attiva o comunque una buona adsl è arrivata anche a casa nostra.

Ti aiuteremo a sapere quale segnale di connessione è disponibile, e a sapere la qualità del servizio e quali sono le società che lo offrono.

Conoscere il segnale di connessione tramite operatore telefonico.

  • Fastweb

Fastweb è una delle più grandi reti di comunicazione dopo Telecom Italia, il quale offre questo servizio di copertura tramite questo link in modo sapere quale connessione in fibra ottica o adsl è arrivata a casa nostra.

  • Vodafone

Un’altra grande compagnia che ci offre servizi per la casa, aziendali e di telefonia mobile, il quale ci permetterà di verificare la nostra copertura tramite questo link.

  • Telecom Italia

Telecom Italia è il primo e più grande operatore del nostro territorio nazionale italiano, a questo link potrai verificare la copertura di qualsiasi linea di rete fissa e mobile.

Come verificare la copertura della fibra tramite Fibermap.

Fibermap è un portale web con il quale possiamo verificare quale sia la nostra copertura per fibra ottica, adsl, isdn e connessioni anche superiori.

Possiamo anche sapere se ci sono problemi con lavori di manutenzione della linea telefonica nel nostro quartiere.

come verificare copertura fibra

Per utilizzare Fibermap, disponibile a questo link potrai inserire prima cosa la tua Regione, poi la Provincia, il Comune ed infine la via ed il numero civico.

Dopo pochi instanti ti apparirà una scheda contenente tutte le informazioni utili per il tuo segnale di connessione.

Quindi conoscerai anche la quantità di utenti collegati, segnalato come “Saturo” ma soprattutto se ci arriva realmente una connessione ADSL o Fibra ottica.

Come verificare la copertura della fibra con ULI.

Volevo segnalarti anche ULI, un’altro utile strumento di servizio web per verificare la copertura fibra.

La procedura è la stessa di Fibermap, dovrai solo collegarti a questo link ed inserire sempre la tua Regione, Città e indirizzo, ed in soli 4 click saprai quale connessione migliore arriva a casa tua.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi anche leggere:

18Mar 2020

Come fare uno SpeedTest.

Ecco qui oggi un’altra guida, molto intuitiva ma soprattutto utile per come fare uno Speedtest (test della velocità di connessione) attendibile per verificare la velocità della tua linea ADSL, Fibra o connessione Mobile 3G/4G.

Vediamo in sintesi come fare un SpeedTest.

Per fare uno “SpeedTest” dovra prima accertarti che il nostro dispositivo sia prima connesso alla rete lan o wifi.

Se così non fosse, allora prima bisogna capire bene perchè non hai la connessione ad internet attiva e correttamente funzionante.

Lo SpeedTest lo possiamo fare sia con un browser che con app.

Se ultimamente hai notato rallentamenti di velocità di connessione, la via più diretta è quella del browser.

Apri ora un qualsiasi browser come ad esempio Firefox, e fare almeno due o tre SpeedTest con diversi proposti da nostro motore di ricerca Google o Bing che sia.

Basterà digitare la parola “SpeedTest” per poi premere invio o cliccare su cerca, ed appariranno una serie di risultati, quali per primo denominato “Test della velocità“, e basterà cliccare su “ESEGUI TEST DELLA VELOCITA‘”.

Sarà misurata sia la velocità in “Download” (scaricamento) che in “Upload” (caricamento), e potrai trovare un risultato finale espresso in “Mbps” come in questa figura di esempio mostrata qui sotto.

Come fare uno SpeedTestQuesto primo strumento di verifica della velocità di connessione non mi ha mai convinto molto, in quanto se verificato con altri, abbiamo sempre risultati migliori.

Molto probabilmente questo perchè ogni “SpeedTest” ha il proprio server di utilizzo per poterlo fare.

Come fare uno SpeedTest con Ookla.

Per fare uno SpeedTest di Ookla, basterà recarsi a questo link per andare sulla pagina di questo portale, e uno volta caricato tutto, basterà pigiare o cliccare su “Vai“.

Sulla sinistra in basso noteremo che lo “SpeedTest” ha rilevato il tuo operatore, sulla destra il server attualmente dove siamo appoggiati che potrai anche provare a cambiare, per vedere se i risultati cambiano o meno.

 

Lo “SpeedTest” dopo pochi secondi, mostrerà un indicatore, per poi darti i risultati finali.

Verrà misurato anche il “Ping” anch’esso molto importante, espresso in millisecondi ci farà capire quanto ritarda la nostra connessione ad essere richiamata.

Connessione ad internet troppo lenta? Ecco come fare.

Se notiamo che la nostra connettività è troppo bassa, ti consiglio di chiamare il vostro operatore, in quanto col passar del tempo, ho capito che la velocità viene abbassata volutamente da loro.

Questo per poter far entrare nuovi clienti e dividere la banda un pò per tutti.

Ma questo è corretto?

Assolutamente no, quindi chiama al più presto e lamentatevi del servizio, vedrai che dopo pochissimo tempo la vostra velocità tornerà come quella stabilita da contratto.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi anche leggere:

09Set 2019
come trovare persone sul web

Come trovare persone sul web.

come trovare persone sul webAbbiamo parlato già in precedenza di come trovare persone sul web e con l’occasione, ci teniamo a dire che esistono anche altri modi per trovare indirizzi mail, numeri di cellulare, fissi e contatti social. Pipl purtroppo come tanti, da diverso tempo è diventato a pagamento e non permette più di fare ricerche gratuite se non a pagamento con abbonamenti mensili ed annuali.

Ecco qui una lista di indirizzi per come trovare persone sul web e app che possono aiutarvi.

Sync.ME – Per trovare persone sul web tramite numero di telefono.

Sync.MEcome trovare persone sul web è una piattaforma web dove all’interno possiamo inserire qualsiasi numero di telefono nazionale ed internazionale nel quale a titolo ancora gratuito possiamo trovare diversi risultati del numero a noi ancora sconosciuto. Esiste anche un modo molto semplice tramite applicazione disponibile per Apple Store e Google Play.

 

Truecaller – Un grande database per trovare persone.

Truecallertrovare persone con truecaller è un’altro servizio che mette a disposizione un enorme database con il quale possiamo fare qualsiasi tipo di verifica sul numero che ci ha appena chiamato. Si può anche scaricare un’applicazione che ci permette di bloccare le chiamate indesiderate qual’ora il nostro smartphone non ne avesse a disposizione.

Dive3000 – Un’altra alternativa per come trovare persone sul web.

Dive3000come trovare persone sul web lo vediamo più come un motore di ricerca alternativo agli altri per fare ricerche di ogni genere per scoprire come trovare persone sul web. Questa piattaforma necessita di registrazione al sito in modo da poter ingrandire sempre più il loro database di ricerca.

Tellows.

TellowsTellows è un’altro valido modo per come trovare persone sul web in modo del tutto anonimo, ma la cosa anche qui molto interessante è che possiamo capire e segnalare anche noi stessi al sito se è un numero tipo call center che ci contatta di continuo o persone che tentano in continuazione di contattarvi.

Pagine Bianche.

Pagine Bianche trova indirizzi e numeriUn servizio tutto nostro, completamente in italiano che ci permette di venire a conoscenza del nome dell’intestatario di un numero di rete fissa ed ovviamente anche dell’indirizzo di abitazione privata o ufficio. Qui è sufficiente digitare il numero di telefono nel campo apposito nella parte alta, avviando semplicemente la ricerca cliccando sul pulsante trova e trovare i risultati disponibili.

 

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se anche questa guida ti è piaciuta, puoi anche leggere:

21Mag 2019
come spiare le chat di whatsapp

Come spiare le chat di WhatsApp.

Oggi vediamo in questo articolo se è realmente possibile spiare le chat di WhatsApp.

come spiare le chat di whatsapp

Vedremo se è possibile che un hacker, possa in qualche in modo insediarsi nel nostro dispositivo e soprattutto come possiamo difenderci.

Spiare le chat di WhatsApp tramite furto d’identità.

Uno dei più banali sistemi per scoprire le nostre chat di WhatsApp potrebbe essere che il nostro spione sia proprio uno dei nostri amici o conoscenti.

Con una scusa potrebbe impossessarsi del nostro smartphone (bastano veramente pochi minuti) per poter autorizzare il nostro dispositivo su WhatsApp Web.

Clonazione del MAC address per spiare le chat di WhatsApp.

come spiare le chat di whatsapp

Tanto per cominciare, il MAC address è un codice identificativo di 12 cifre che serve ad identificare in maniera univoca qualsiasi dispositivo che ha la funzione di connessione ad internet.

Se qualcuno riuscisse ad ottenere il nostro MAC address, riuscirebbe a clonare il nostro WhatsApp con tutte le nostre chat senza che ci accorgessimo di nulla.

Ovviamente questo è possibile sempre se il nostro dispositivo è connesso ad una rete wifi e qualcuno sta sniffando pacchetti provenienti dal nostro dispositivo.

Spiare le chat di WhatsApp “sniffando” le reti wireless.

Come proteggersi da chi potrebbe spiarci.

Infine, per fare in modo che tutto questo possa non avvenire, possiamo consigliarvi, per prima cosa di proteggere il vostro dispositivo con un PIN, in modo che se il nostro spione possa venire in possesso del nostro telefono o tablet, abbiamo magari più tempo per ritrovarlo e possiamo stare certi che nulla possa essere acquisito per non essere spiati poi in futuro.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questa guida ti è piaciuta, puoi anche visitare:

20Mag 2019
Chi spia il nostro profilo Facebook

Come sapere chi spia il nostro profilo Facebook?

Una domanda abbastanza frequente, su chi spia il nostro profilo Facebook, che si pongono molte persone che utilizzano il social più grande del mondo.

chi spia il nostro profilo facebook

Non sempre vogliamo che una determinata persona o diverse persone, che siano amici, familiari, colleghi di lavoro ecc ecc. possano essere anche nostri amici su Facebook.

Oggi sono qui, per darti delle spiegazioni definitive a questa domanda.

Vediamo se è possibile sapere chi spia il nostro profilo Facebook e cosa può vedere.

chi spia il nostro profilo facebook

Esistono molte applicazioni e programmi da installare sui nostri dispositivi, ma dato che ho avuto fortemente questa richiesta, su chi spia il nostro profilo Facebook, volevo risponderti che purtroppo non è possibile in nessun modo.

Tuttavia, è più probabile che queste applicazioni o software da parte di terzi, per vedere chi spia il nostro profilo Facebook, vengano a conoscenza non solo dei tuoi dati di accesso, ma anche di troppe informazioni riservate che possano essere usati per altri scopi.

Se non è possibile scoprire chi ha visto il nostro profilo, cosa puoi fare?

Facebook mette a disposizione diverse opzioni, per quanto riguarda soprattutto la nostra privacy, ad esempio puoi andare su Impostazioni > Protezione e accesso e vedere li sei sempre tu ad utilizzare lo stesso dispositivo e la stessa connessione con relativo indirizzo IP.

Scendendo in basso sempre su Impostazioni, puoi passare alla sezione privacy ed impostare:

  • Chi può vedere i tuoi post futuri?
  • Controlla tutti i post in cui sei taggato.
  • Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con tutti?
  • Chi può inviarti richieste di amicizia?
  • Chi può vedere la tua lista degli amici?
  • Chi può cercarti usando l’indirizzo e-mail che hai fornito?
  • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?
  • Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?

Ovviamente impostando tutte queste opzioni su amici o su solo io oppure no, soprattutto sull’ultima domanda, puoi stare più tranquillo, che molto probabilmente chi spia il nostro profilo Facebook otterrà risultati del tutto negativi sulla tua identità.

Un consiglio personale che posso darti, è anche quello di non accettare mai richieste di amicizia da perfetti sconosciuti, o quantomeno, prima di accettarla, prova a chiedere la motivazione di questa richiesta.

Infine, stai molto attento ai profili falsi o meglio “Fake“, magari la persona che vuole spiarti, crea un profilo con l’identità del tuo migliore amico.

Magari tu ingenuamente l’accetti, perchè pensi che al tuo amico gli hanno bloccato l’Account, e prima magari di farlo, controlla se realmente è così.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi anche leggere:

13Mar 2019
iptv

Come utilizzare IPTV?

come utilizzare iptv

Oggi parliamo dell’IPTV (Internet Protocol Television) o per meglio dire, come utilizzare l’IPTV, un modo alternativo per vedere tutti i canali mondiali trasmessi, da qualsiasi emittente televisiva libera o servizi streaming con abbonamento mensile o annuale come ad esempio: SKY, Dazn, Infinity, Netflix, Amazon Prime Video e molti altri ancora.

Vediamo bene come funziona IPTV.

L’IPTV non è altro che un servizio di trasmissione di segnali video, acquisiti da computer o meglio “Server” i quali condividono la propria fonte di acquisizione, in modo del tutto anonimo e gratuito da fonti italiane ed estere (qualcuno anche a pagamento) con lo scopo di poter diffondere a tutto il mondo intero qualsiasi tipo di canale o servizio in streaming.

Ma questo sistema è legale?

La risposta è come già saprete decisamente NO!

E allora vi chiederete, come mai tutto questo è libero, ed accessibile da chiunque disponga di un dispositivo e da una connessione ad internet?

Dovete sapere molto bene, che come informano anche altri portali web, blog, forum e siti istituzionali, che chi vuole affrontare un discorso di scelta di questo tipo di servizio totalmente gratuito o a somme decisamente basse, rispetto ai reali diffusori di questi servizi come sopra evidenziati nel primo paragrafo introduttivo, potrebbe incorrere a sanzioni anche abbastanza elevate.

Come utilizzare l’IPTV.

Con questo paragrafo potrò fornivi alcune spiegazioni pratiche su come utilizzare questo servizio (ovviamente non me ne assumo nessuna responsabilità legale).

I dispositivi più compatibili sul quale andremo ad utilizzare l’IPTV, come già saprete, saranno quelli dotati di un sistema operativo Android o iOS. Tutto questo è possible tramite applicazioni specifiche, che di norma non troverete mai sul tipico Google Play Store o Apple Store proprio perchè come già detto più volte è vietato inserire queste applicazioni, all’interno di questi store.

Lista delle applicazioni IPTV.

come utilizzare iptv

Ecco qui sotto una breve lista dove potrete provare queste applicazioni, all’interno di ogni singola app è contenuta già una lista di canali che potrete anche a vostro piacimento personalizzare.

Tutte le App elencate qui sotto potrebbero essere compatibili o non, con la vostra Smart TV o Smartphone Android. Se riscontrate problemi con il vostro dispositivo durante l’uso il consiglio è quello di provare a cercare aggiornamenti della stessa applicazione.

ioneWatchapp.

Tvtap Pro.

Dio tv apk.

Live lounge.

Italy iptelevision.

Evil king media.

Andrtv pro.

Live PlanetTv.

Live nettv.

Ola tv.

Genius Stream.

Sport tv.

Red boxtv.

Vsat apk.

Alcune di queste applicazioni per IPTV potrebbero non contenere liste canali m3u, quindi dovrete cercarle voi manualmente tramite ricerca web ed inserirle, per poi impostarle come meglio credete: qui sotto in elenco, solo per iniziare, le liste aggiornate IPTV a Gennaio 2020 più utilizzate.

Questo servizio potrebbe essere anche usato come valida alternativa se la vostra TV non riceve bene il segnale digitale terrestre DTV.

Non vi aspettate di certo la stessa qualità e il livello di segnale che offrono le stesse emittenti televisive o i servizi di pay per view.

Per poter usufruire di queste applicazioni di certo avrete bisogno di un ottima connettività internet Adsl 10/Mbs o meglio 20/Mbs, Fibra ottica o connessione 4G dai dispositivi mobili.

Applicazione GSE SMART IPTV per iOS

Se possedete un dispositivo iPhone o Ipad, potete scaricare su App Store a questo indirizzo o direttamente l’applicazione GSE SMART IPTV ed importare le liste dei canali.

Come utilizzare Smart IPTV: Un servizio a pagamento!

come utilizzare iptv

E già, avete capito bene, non solo esistono app da poter scaricare gratuitamente ed installare sui propri dispositivi, ma Smart IPTV, raggiungibile a questo link è un vero e proprio portale dove per la modica somma di 5.49 € (una tantum) ovviamente con modalità di pagamento tramite Paypal o carta di credito, potrete, una volta aver provveduto a pagare questa somma, avere direttamente iniettata tramite l’indirizzo MAC fornito da voi, nel vostro dispositivo un intera ed immensa lista canali auto aggiornante, con qualità decisamente più elevata rispetto a servizi gratuiti.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

22Feb 2018
pipl

Pipl! – Trova quasi sempre tutto!

piplPipl è un servizio on line su portale web che trova praticamente di tutto. Vi è mai capitato di ricevere una chiamata o una mail e prima di rispondere vogliamo sapere qualche dettaglio in più? Be oggi come già da molto tempo, la prima cosa che facciamo è andare su Google o su Facebook ed inserire il numero di telefono cellulare o fisso ma spesso non troviamo nessun risultato perchè può essere un call center o un utente che ha impostato meglio la privacy per non farsi trovare facilmente (il che è legittimo). Ma vediamo bene come sfruttare al meglio questo servizio.

Pipl – Il nostro piccolo investigatore privato.

Assistenza PC RomaHardwareSoftwareRecupero datiRealizzazione siti webAssemblaggio PC

Collegandosi a questo link, oppure a quest’altro collegamento, possiamo trovare un semplicissimo motore di ricerca composto da due semplici spazi nei quali possiamo inserire semplicemente o il nome e cognome della persona, l’indirizzo di posta o il numero di telefono e nel secondo spazio a destra per facilitare la ricerca la città o il paese. Potremmo trovare più risultati attinenti la nostra ricerca con Pipl oppure non trovare nulla come già spiegato nel paragrafo precedente.

Pipl a volte trova anche numeri che le persone nascondo dal proprio profilo social

piplLa privacy di Facebook ad esempio nascondendo il proprio numero cellulare dal profilo viene spesso messa a dura prova da questo motore di ricerca e potremmo facilmente trovare il risultato sperato. Se l’utente ha registrato la propria mail in qualsiasi sito web o social è molto probabile che lo troveremo nei primi risultati. Niente di qualsiasi uso che facciamo di questo servizio è illegale. Questo sito prevede anche un abbonamento mensile o annuale dato che l’uso è limitato fino ad un massimo di una decina di volte, e possiamo anche consigliarvi Spokeo People Search per affinare le nostre ricerche o tentare di trovare qualche risultato in più rispetto a Pipl.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se anche questa guida ti è piaciuta, puoi anche leggere:

11Nov 2016

Come avere una PEC sicura e certificata?

Oggi ho deciso di spiegarti come avere una pec sicura e certificata, visto che è stato sempre un argomento decisamente richiesto da molte persone.

PEC è l’abbreviazione di Posta Elettronica Certificata.

come avere una pec sicura e certificata

Questo, è un vero e proprio sistema sicuro per inviare documenti sensibili, ed ha lo stesso valore di una raccomanda.

In questa legal mail, sono inserite delle funzioni, per poter fornire la sicurezza dell’invio e della ricezione, soprattutto per un punto di vista legale e di privacy.

A cosa può servire una PEC sicura e certificata?

Questa posta elettronica sicura e certificata, viene usata da utenti che devono inviare documenti in formato elettronico sicuro.

Questo ci  permette di certificarne l’invio, impostare la priorità e soprattutto l’avvenuta consegna del messaggio.

Verrà avvisato sia chi effettua invia la PEC ed anche chi la riceve.

Ma teniamo a precisare che non tutte le attività professionistiche e aziendali, hanno preso considerazione questo tipo di servizio.

Però, statisticamente parlando, nel corso degli anni la posta sicura e certificata sta avendo sempre più successo.

Per esempio tutti i studi legali, amministrazione pubblica e vari professionisti,  sono obbligati per legge ad averne almeno una.

Come si può utilizzare questa mail sicura e certificata?

Avremo a nostra disposizione un pannello web, per poter far tutto questo, fornito da chi ci eroga questo servizio.

Oppure possiamo configurarlo tramite le nostre applicazioni software come ad esempio Outlook, Mozilla Thunderbird e altri programmi compatibili per la gestione di posta.

Per un discorso di praticità è la stessa che mandare una mail comune, eccetto un certificato o tagliandino elettronico che ci viene rilasciato subito e che archivieremo. Potremmo sempre inviare a destinatari multipli la documentazione in questione.

come avere una pec sicura e certificata

Da chi possiamo acquistare una PEC sicura e certificata?

Diverse società forniscono questo servizio, ad esempio possiamo consigliarvi Poste Italiane, Aruba e Legalmail.

Quanto costa un servizio di PEC?

Il punto di vista economico di questo servizio è relativamente basso in quanto una PEC di base ci viene a costare all’incirca dai 5 € ai 7 € annuali.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

10Nov 2016

Visura targa online, una valida alternativa per snellire tempi e code!

visura targa onlineAl giorno d’oggi trovare informazioni valide e certificate con una visura targa online su un veicolo di qualsiasi tipo, è diventato un argomento ormai abbastanza frequente.

Potrebbero venirci in mente diverse domande, alle quali non possiamo trovare delle risposte tempestivamente burocratiche, come rivolgersi al proprio ufficio di motorizzazione regionale più vicino.

 

  • Quante volte abbiamo visto in giro nelle nostre città un veicolo abbandonato e ci siamo chiesti di chi potesse essere o chi lo avrebbe lasciato in quel luogo per diverso tempo?
  • Oppure sapere se un passaggio di proprietà di un nostro veicolo è andato a buon fine?
  • Prima di fare un acquisto, siamo sicuri che la persona che ci sta vendendo l’autovettura sia realmente il proprietario?
  • Abbiamo avuto un’incidente stradale e non siamo convinti se i dati dell’intestatario del veicolo sono esatti?

Sono solo alcune domande alle quali potremmo dare delle risposte in modo del tutto semplificato.

Esistono diversi siti e portali in rete nel quale possiamo o con la targa o con il telaio, risalire al legittimo proprietario effettuando una visura targa online.

Vediamo come funziona la visura targa online.

visura targa onlineCome abbiamo detto nel paragrafo precedente, di questi siti che offrono questo servizio a pagamento di visura targa online e non solo, c’è ne sono tantissimi.

Una attività molto valida che offre questo servizio è la famigerata ACI con l’economico costo di € 8,83, pagabile con una normalissima carta di credito o carta prepagata, vi fornirà tutte le informazione per una visura targa al PRA, ma anche tramite il telaio del veicolo e tante altri tipologie di servizi in pochissimo tempo.

Riceverete una mail da subito che vi mostrerà sia il pagamento del servizio effettuato che la visura stessa allegata in formato PDF. Ma esistono anche altri concorrenti come Visure PRA e Visura Targa PRA. Sta a voi a seconda del prezzo chiesto valutare il servizio che più vi interessa.

Puoi provare anche questi altri servizi: TuttovisureUsura OnlineEvisuraSevim

Offriamo anche noi questo tipo di servizio, ma come supporto informazioni per il cliente per utilizzare questi servizi.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

30Nov 2015

Come indicizzare un sito web?

Oggi ti voglio scrivere un articolo, veramente importante, che mi ha sia riguardato personalmente, per come indicizzare un sito web ed anche nella realizzazione di siti web per i miei clienti.

Quindi oggi voglio svelarvi alcuni segreti e trucchi per per ottenere il meglio nei risultati di ricerca.

come indicizzare un sito web

Prima di parlare di come indicizzare un sito, voglio dirvi che avere un punto di rifermento per la nostra piccola attività, qualunque essa sia, è il punto di forza principale per la nascita di una nostra nuova “startup“.

Questo può essere anche, un buon punto di inizio, per migliore e attirare di più l’attenzione del pubblico, se si ha già un’attività avviata, e magri, non c’è una giusta quantità di clienti per avere profitti un pò più sostanziosi.

Abbiamo veramente bisogno di indicizzare un sito?

Molti utenti, come tanti clienti a cui ho fatto questo servizio SEO, avevano già un sito attivo da molto tempo, e quindi questo era già un buon punto di partenza.

Ad altri invece, non interessa tanto il fatto di essere posizionati bene dai motori di ricerca, perchè magari avevano semplicemente bisogno del così detto “sito vetrina” e non avevano il bisogno di aumentare profitti e clientela.

Quindi a loro serviva solo avere un maggior impatto grafico di visivo, come la cura di un logo, la creazione di slide e testi significativi con immagini di alta qualità.

Ma per molti altri invece non è stato così, mi sono sentito dire “se la prossima settimana non incasso dovrò chiudere bottega“.

Quindi io con la mia esperienza, sentita questa bruttissima frase e vista anche la competenza professionale di tante persone, ho preso di iniziativa, chiedendo al titolare di aspettare, magari un paio di settimane, chiedendo solo le spese di apertura sito, e non un centesimo per il lavoro.

L’indicizzazione di un sito ha la sua grossa importanza, se vogliamo raggiungere i nostri traguardi di vendita.

La mia soddisfazione più grande è stata quella di rivedere ancora aperte oggi quelle piccole attività

Alcune piccole cose che dobbiamo sapere per indicizzare un sito web.

come indicizzare un sito webLa prima cosa che andremo a fare per indicizzare un sito è quella di sapere su quale hosting di domini è appoggiato.

Alcuni di questi possono essere, elencati tra questi qua sotto come migliori:

Lasciate assolutamente perdere i domini web e hosting a basso costo, non avrete mai i risultati desiderati.

Questo perchè ai principali motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing, valuteranno anche i fornitori di hosting in base alla quantità e soprattutto la qualità dei siti ospitati, ed anche alla velocità dei loro server.

Un sito web lento, è una grossa perdita di indicizzazione.

La scelta del tuo dominio, fondamentale e non per indicizzare un sito.

Una cosa fondamentale è la scelta del dominio, ad esempio se offriamo servizi di assistenza informatica, andremo a scegliere un sito come (es. www.assistenza-pcroma.com), ma anche scegliendo il proprio nome del titolare dell’attività.

Il primo caso è molto interessante per quanto riguarda l’indicizzazione di un sito, perchè chi ci cerca servizi informatici nella propria città, molto probabilmente potrà trovarci nella prima pagina.

Come indicizzare un sito web.

La prima cosa che vi consiglio, è la struttura di un sito, quindi un bel menù nella propria home, per scorrere facilmente i servizi offerti.

Questo per far rimanere l’utente che ti visita, più tempo possibile nel nostro nuovo sito.

Questa è una cosa veramente importante, perchè un potenziale nuovo cliente, potrebbe uscire troppo presto dal nostro portale, magari annoiandosi o non trovando quello che cercava.

Come venivano creati i siti qualche tempo fa.

Una volta, i siti web venivano creati tramite l’utilizzo di vari software, per poi essere trasferiti on line nel vostro database e cartella FTP situati nel fornitore di hosting da te scelto.

Adesso il tutto è più semplice, grazie ai CMS (content management system) ovvero un sistema di gestione della struttura PHP con un pannello di controllo per gestire, menù, pagine, articoli, struttura e molto altro ancora, in modo del tutto pratico ed immediato.

I migliori CMS per la creazione e l’indicizzazione di un sito.

E per chi fa e-commerce posso consigliati:

Per iniziare, però ti posso consigliare WordPress, soprattutto se sei alle prime armi, molto semplice ed intuitivo.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Leggi quindi la seguenti guida per creare un sito con WordPress.

25Nov 2015

Problemi nel configurare email?

configurare email

Oggi vediamo quali sono i problemi nel configurare email di posta elettronica, principalmente con Outlook e Thunderbird,  fornitoci dai nostri gestori adsl o account free tipo, Gmail di Google, Yahoo Mail, Tiscali Mail, Libero Mail, Outlook MSN, e tanti ancora.

Il problema principale, sono le continue offerte, che i nostri operatori di ADSL ci propongono.

Capace che in un’anno possiamo cambiare più volte gestore telefonico.

La creazione dell’account di posta.

Quando sottoscriviamo un contratto con questi, spesso si viene offerta nel pacchetto una casella di posta elettronica, che inizieremo subito ad utilizzare per lavoro o per altre attività.

Anche per iscriverci semplicemente a tutti i portali web di nostro gradimento.

Configurare email, significa che per avere uno o più account di posta elettronica, ognuno dedicato a qualunque cosa, dovremmo utilizzare i programmi  sopracitati.

E questo soprattutto quando cambiamo operatore nel caso di email offerte dal gestore, ci possiamo trovare in difficoltà quando effettuiamo il passaggio al nuovo ISP (Internet Service Provider).

Non tutti i gestori di ADSL e telefonia accettano il fatto che se ad esempio utilizziamo una email Tiscali con un gestore Wind, perchè alcuni parametri possono variare nel configurare email con un determinato software.

Vediamo come meglio configurare email.

configurare email

Detto questo nel paragrafo precedente, per configurare email occorre sapere quali sono i nostri parametri di posta.

POP (posta in arrivo) che può essere ad esempio “pop.tiscali.it” e l’SMTP (posta in uscita) “smtp.tiscali.it”.

Questi, possono avere diverse porte e protocolli di sicurezza da rispettare.

l’SSL e il TSL e potrebbero necessitare di altri parametri da inserire nella configurazione email, come l’autenticazione al server necessaria e la SPA.

Il problema, in caso di operatore diverso dalla casella email, si risolve a volte facilmente utilizzando SMTP per la posta in uscita del nostro operatore e il POP lasciare quello della nostra casella di posta.

Alcune soluzioni per configurare mail se avessimo difficoltà.

Se le cose non dovessero andare provando più volte a cambiare i vari parametri standard, potremmo provare ad utilizzare dei software che bypassano il problema come FreePOPs o altri e provare a configurare email inserendo altri parametri consigliati da questi questi programmi.

Potremmo provare a configurare le email in IMAP, per far si che il nostro programma di posta non scarichi tutte le nostre cartelle di:

  • Posta in arrivo
  • Inviata
  • Cestino
  • Spam

Questo è come se consultassimo la nostra email dal web, in modo che tutti i messaggi rimangano presenti sul server nella nostra webmail.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

12Nov 2015

Come creare un numero virtuale o provvisorio?

Oggi ti voglio parlare di una cosa molto interessante, e cioè come creare un numero virtuale o provvisorio.

come creare un numero virtuale o provvisorio

Vediamo come creare un numero virtuale o provvisorio?

Avere un numero virtuale, significa utilizzare un servizio che molte società offrono, per dar modo a tutti gli utenti che vogliono questo servizio, generato automaticamente da un server al momento dell’iscrizione.

Questo naturalmente, può essere un servizio free, generalmente per il numero provvisorio, mentre per il numero virtuale di linea fissa o mobile, con un pacchetto a pagamento, mensile o annuale.

Possiamo avere anche più numerazioni, e addirittura una messaggistica sms, una segreteria e le relative deviazioni di chiamata su numeri fissi o cellulari.

Quali servizi possiamo utilizzare per avere un numero virtuale.

Dopo una breve introduzione su questo servizio, possiamo trovare in rete diversi gestori con prezzi e servizi relativamente simili.

Qui sotto vi mostrerò alcune società che offrono questo servizio.

come creare un numero virtuale o provvisorio

Sonetel, offre servizi di numerazione fissa virtuale, nazionali, internazionali ed addirittura, numeri verdi gratuiti.

Accetta anche l’inoltro di chiamate da rete cellulare e ha dei costi decisamente bassi, ad esempio potrete fare un piano di abbonamento per soli 2,99 € al mese, con rinnovo annuale o mensile e anche triennale.

come creare un numero virtuale o provvisorio

Lyber vi darà la possibilità di creare il vostro numero virtuale fisso e di provarlo gratis per 30 giorni, inoltrando tutte le vostre chiamate verso un numero di cellulare fisico.

Io costi sono di certo più alti, qui si parla di ben 12 € mensili. Molto professionale come servizio, indicato soprattutto per aziende e società.

Come possiamo invece avere un numero virtuale provvisorio per ricevere SMS.

Se invece avete deciso di utilizzare una numerazione virtuale provvisoria per un periodo molto breve, oppure ottenere il classico usa e getta, allora ti mostrerò chi offre questo servizio.

Magari questo per iscrivervi o creare un’account e non volete lasciare il vostro numero di cellulare personale.

Qui sotto ti mostrerò i link con tutti i collegamenti a servizi di questo tipo.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Ne esistono anche altri di portali di servizi come questi sopra elencati, molto probabilmente sono quasi tutti saturi, magari provare in un secondo momento, per poter ricevere il vostro SMS usa e getta.

06Nov 2015

Come creare un sito WordPress

Eccomi qui anche oggi con una guida per come creare un sito WordPress, molto importante se dovete indicizzare il vostro sito web.

come creare un sito wordpress

Prima di iniziare a creare un sito WordPress vorrei solo presentartelo.

WordPress è una piattaforma CMS che, una volta acquistato un nuovo dominio hosting o dominio già esistente al quale vuoi fare un restyling completo, è possibile installarlo all’interno del nostro database.

Questo ti permetterà la creazione e pubblicazione di un sito internet, costituito da contenuti testuali e interattivi.

Inizialmente fu realizzato da Matt Mullenweg e distribuito con la licenza GNU (General Public License).

È sviluppato in PHP con appoggio al gestore di database MySQL.

Molte società di hosting, permettono all’interno del loro phpMyAdmin, ossia il pannello di controllo e gestione del tuo database, di installarlo molto facilmente e velocemente con dei semplici click.

Come installare WordPress.

Abbiamo con noi due possibilità di installare WordPress per creare il nostro sito.

La prima, quella che si utilizzava fino a qualche tempo fa, e cioè scaricare manualmente tutto il pacchetto da questo link per poter fare l’upload sulla tua cartella FTP.

Quindi appena ottenuto il pacchetto, decomprimilo con Winrar o WinZip e fai l’upload nella cartella principale del tuo sito tramite FileZilla e attendi la fine dell’upload.

Ora apri un browser e digita “/wp-admin” di seguito al tuo sito (es. www.miosito.com/wp-admin).

come creare sito wordpress

Al primo avvio, troverai una schermata di WordPress che ci chiederà di inserire il “Nome database“, creato in “phpMyAdmin“, il “Nome utente” e una “Password” per amministrare il CMS.

Host del database lo lascerei invariato, a meno che non ti verrà specificato dal tuo Hosting.

Idem per il prefisso tabella, lascia pure “WP_“.

Adesso devi cliccare su “Invia” e se hai inserito tutti i parametri corretti, potrai finalmente utilizzare WordPress per creare il tuo sito web.

La seconda possibilità, prevederà semplicemente, che non appena avrai acquistato il tuo sito di scegliere, l’opzione di preinstallazione di WordPress in modo del tutto automatico.

In modo da risparmiarti tempi di caricamento troppo lunghi con il metodo FTP.

Sei pronto a creare un sito WordPress?

Sulla sinistra del pannello di WordPress, è presente la barra delle principali sezioni e menù, come gli articoli, pagine e media che andremo ad inserire nel nostro sito web.

Verso più il basso potremmo trovare tutti gli strumenti di WordPress per generare menù, impostare il nome del sito, aggiungere plugins, permettere l’accesso a più utenti e un’infinità di personalizzazioni varie.

come creare un sito wordpress

Il tema WordPress, è una cosa fondamentale.

Con questa piattaforma, la prima cosa che ti consiglio di fare, è acquistare un template.

Oppure utilizzare quelli gratuiti  almeno per il momento, solo per farti prendere un pò la mano.

Fatto questo, avrai anche una zona di personalizzazione del nostro tema acquistato, ossia modificare ogni aspetto grafico e testuale del nostro sito.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questa guida ti è piaciuta, puoi anche vedere questo importante articolo:

28Ott 2015

Come controllare il traffico aereo.

come controllare il traffico aereo

 

In questa pagina vedremo come controllare il traffico aereo con Planefinder.

Planefinder non è un software, ne tantomeno un app da poter installare, ma bensì un portale web con il quale possiamo tenere sotto controllo il traffico aereo.

E’ un servizio totalmente gratuito e privo di registrazione dove è possibile monitorare dal nostro computer ma anche dallo smartphone, tutto il traffico aereo in tempo reale.

Questo portale, permette non solo di vedere quali sono gli aerei che viaggiano per il mondo intero.

Ma anche stabilire il tipo di aero, la velocità a cui viaggia, l’orario di partenza e quello previsto di arrivo.

Come controllare il traffico aereo con Planefinder.

Planefinder è molto utile per chi viaggia spesso in aereo ma anche per chi aspetta una persona che molto probabilmente sta facendo ritardo.

Oppure tracciare se si conosce il codice volo, addirittura una spedizione di un pacco al quale non si riescono a stabilirne notizie.

Grazie a questa piattaforma, Planefinder permette di fare zoom sulla zona a noi interessata, e seguire l’aereo interessato dalla partenza all’arrivo.

Rischi per il terrorismo utilizzando Planefinder?

come controllare il traffico aereo

Bisogna precisare che questo servizio non permette di certo sapere chi sta viaggiando a bordo del nostro aereo, ne tanto meno sapere se si tratta di un volo governativo.

Per la privacy vengo trasmessi al server solo ed esclusivamente il codice volo con orari approssimativi.

Poche informazioni di cui abbiamo bisogno per avere un costante monitoraggio in tempo reale.

Planefinder ha un interfaccia anche per smartphone!

Planefinder permette di avere sugli smartphone una vista 3D decisamente interessante.

Ma scordatevi cose del tipo, ascoltare le frequenze radio o addirittura interagire con il pilota.

Inoltre con Planefinder è possibile avere una vista dal satellite, o cartografica, per renderci conto in tempo reale di dove sta passando il nostro aero che stiamo seguendo.

Cosa dobbiamo fare per controllare il traffico aereo?

Per collegarci a questo portale dovete andare su questo link e configurare in modo facile ed intuitivo i voli da noi scelti e tutte le relative visuali.

Possiamo anche monitorare le il traffico marittimo!

Esistono anche portali web per monitorare le navi come Marinetraffic.com e per controllare i nostri satelliti N2yo.com.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

23Ott 2015

Come configurare IP Cam?

come configurare ip cam

Oggi voglio scrivere una guida per come configurare IP Cam, perchè la sicurezza è la privacy sono una cosa molto importante.

Le Ip Cam, sono prodotti introdotti già da diversi anni nel mercato tecnologico informatico, ed sono utilizzati da molti utenti.

Lo scopo è quello nell’ambito della videosorveglianza prevalentemente distanza.

Avere questo prodotto, è come avere di base una normalissima webcam o telecamera.

L’unica differenza a rispetto delle telecamere a circuito chiuso, come in banche e ambienti privati, che possiamo averne il controllo totale da qualsiasi parte del mondo in cui stiamo.

Avere più punti di visuale con una Ip Cam è meglio!

In ambienti privati, come ad esempio abitazioni, possiamo installare anche più di IP Cam per ogni singolo ambiente.

Per tenere sotto controllo, sia per quanto riguarda l’aspetto video che per l’audio.

Come funziona una Ip Cam?

come configurare ip cam

Una telecamera come questa, permette il controllo a distanza tramite un collegamento diretto al nostro router.

Di default con cavo di connessione lan, ma le più moderne Ip Cam supportano anche una connessione in Wi-Fi, molto più pratiche in qualsiasi ambiente, se non disponiamo di una rete cablata come in un ufficio.

Vediamo ora come configurare una IP Cam.

Ci verrà assegnato sia un indirizzo IP privato nella stessa rete locale, ma anche un’indirizzo IP pubblico nella rete internet.

Il pannello di controllo della nostra IP Cam è molto simile a quello di un Router.

All’interno della confezione potrai trovare l’indirizzo di configurazione, per esempio: 192.168.1.100 (oppure un link di collegamento).

Sicuramente ti verranno chieste delle credenziali di accesso come admin e password che potrai trovare nelle istruzioni o anche nella parte inferiore della tua IP Cam.

Ti consiglio, non appena terminata la configurazione di base di cambiarle subito, perchè molto probabilmente entrerai con admin per user e admin per password.

Ti dico questo perchè devi sapere che così qualche malintenzionato potrà facilmente entrare e vedere cosa realmente accade nella tua abitazione o magazzino.

Molte società produttrici di IP Cam forniscono anche App e software per facilitare l’installazione e la configurazione.

In questo pannello potrete avere una vista live dei vostri ambienti da sorvegliare, ma anche effettuare registrazioni di quello che accade, ovviamente se al vostro router è collegata una memoria di massa, come un hard disk o NAS.

Potrete guardare tutto quello che accade a casa vostra!

Con una Ip Cam, potrete andare più tranquillamente in vacanza e magari ad esempio vedere cosa succede nel vostro appartamento.

Questo sarà possibile anche tramite il vostro smartphone, perchè queste telecamere, sono abbastanza compatibili e resistenti anche all’esterno.

Alcune più costose anche ignifughe dall’acqua piovana.

In un ambiente di lavoro configurare Ip Cam, significa avere un’occhio vigile nei vostri ambienti di lavoro, tipo magazzini, fabbriche, uffici e quant’altro, per la sicurezza dei vostri dipendenti ma anche per capire se nella vostra azienda venga svolto il lavoro regolarmente.

Regolamenti per le telecamere in locali pubblici.

In ambienti pubblici, prima di configurare un Ip Cam, tipo pizzerie, ristoranti e negozi, andrebbe affisso un cartello che il locale e sottoposto a videosorveglianza, soprattutto se registrate i video live che contengono immagini di persone.

Differenze di modelli e costi delle telecamere ip.

Avete a disposizione un’infinità di modelli e marche, la differenza di prezzo è data dal modello e marca, ma soprattutto nella qualità audio e video.

Alcune Ip Cam riescono a trasmettere i flussi in HD 720p e 1080p e consentono anche una rotazione in più posizioni della vostra inquadratura, permettendo anche di scattare fotografie utili come prove in caso di furto.

Lista telecamere Ip Cam con fascia di prezzo accessibile.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

31Ago 2015

Come rimuovere Virus Facebook.

Oggi ti voglio svelare come rimuovere il Virus di Facebook. In questa guida vediamo come rimuovere il virus Facebook con pochi ma semplici passi.

come rimuovere virus facebook

Breve guida per come rimuovere il virus di Facebook.

Ogni giorno gira in rete un nuovo virus, e questa volta tramite Facebook, presentandosi sotto forma di video o di immagine. E basta un semplice click per farlo insediare nel tuo PC.

Invadendo il nostro sistema e il nostro account di Facebook, di contenuti non proprio tanto interessanti.

Vediamo come agisce il virus di Facebook.

Questo virus, utilizza lo stesso sistema dei suoi predecessori, utilizzando un sistema di infezione a catena, passando da utente a utente.

Non sono molti ancora, i nuovi casi che ho affrontato, ma ti consiglio di avere sempre a portata un buon antivirus e un buon anti-malware, per evitare di rimanere colpiti da questa minaccia che ancora non è stata debellata del tutto dal sistema di protezione di Facebook.

Come si presenta questo virus?

Molti utenti colpiti dal questo virus Facebook, non essendo riusciti ad eliminare la minaccia, hanno preso la decisione di disattivare il proprio Account.

come rimuovere virus facebook

Un pò per vergogna dei contenuti pubblicati, ma anche per paura di infettare altri utenti che siano amici, parenti o colleghi di lavoro.

Antivirus per eliminare il virus di Facebook?

Potrò consigliarti, come antivirus per rimuovere questo virus, Eset Online Scanner, gratuito e disponibile a questo link, in modo che controllerà se ci sono minacce presenti nel tuo Account di Facebook.

come rimuovere virus facebook

Potrai decidere in seguito dopo averlo provato, di acquistare la versione a pagamento.

Online Scanner, effettuerà l’analisi del tuo account, ed eliminerà la minaccia in brevissimo tempo.

Una volta eliminata la minaccia, puoi rientrare tranquillamente su Facebook, senza aver più paura di dover diffondere la minaccia e riprendere finalmente il controllo del tuo Account.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi anche leggere:

17Gen 2015

Come scegliere un Cloud?

come scegliere un cloudVediamo in questa breve guida come scegliere un Cloud.

Un Cloud è definito come una nuvola, usato dai provider e gestori di hosting come Aruba di piccole e grandi dimensioni, per definire un servizio, su dischi installati in server a noi dedicati.

Potrete inserire o meglio fare “upload” di tutti i nostri dati, come ad esempio siti web, foto, testi, programmi e qualsiasi cosa vogliamo, presenti all’interno del nostro computer ma anche su smartphone e tablet.

Come scegliere un Cloud per avere sempre tutti i nostri dati sempre con noi.

Con questo servizio è possibile avere sempre a portata di mano, in qualsiasi parte del mondo, tutto quello che ci serve, avendo con noi, un dispositivo connesso ad internet, senza dover stare a portarci dietro il nostro ingombrante PC.

Come effettuare i backup in Cloud.

Un Cloud è anche utile per fare un backup pianificato di tutte le nostre cose personali a cui teniamo molto e sono di importanza vitale. Questo per stare sempre sereni che se il nostro dispositivo o computer, se un giorno dovesse smettere di funzionare o avere qualche problema hardware o software.

Possiamo quindi continuare a lavorare con un altro dispositivo e sincronizzare praticamente tutto, per continuare a lavorare o semplicemente riavere tutti i nostri dati.

Sincronizzazione dati su Cloud.

Ebbene si, se abbiamo una cartella o un insieme di file di lavoro nel nostro pc, sul quale facciamo modifiche tutti i giorni, possiamo affidarci ad una soluzione Cloud.

Questo per avere l’opportunità di sincronizzare tutti i vostri dati, giorno per giorno o addirittura minuto per minuto.

Ma i nostri dati sono al sicuro?

Come scegliere un cloud

Questa è la prima domanda che ci potrebbe venire in mente, dato che con un servizio di Cloud possiamo stare veramente tranquilli in termini di dati e privacy, in quanto sarete voi che autorizzerete il trattamento dei vostri dati riservati accettando un contratto.

Cosa dobbiamo sapere prima di sottoscrivere un abbonamento gratis o pagamento prima di scegliere il nostro Cloud.

Prima di fare una sottoscrizione dovete informarvi bene sulla società che avete scelto per il servizio di Cloud, e noi quello che possiamo dirvi, e che consigliamo come servizio di Cloud.

Qui sotto vi elencherò le maggiori società che offrono questo servizio:

Esistono anche tanti altri, ovviamente quelli che vi ho proposto per come scegliere un Cloud sono quelli più sicuri.

Vuoi contribuire alla crescita di questo sito con altre guide interessanti e risolutive al tuo problema?

Tranquillo, non ti chiederò mai nessuna donazione!

Se lo vorrai, basterà semplicemente cliccare, per visitare qualche banner o sponsor pubblicitario che ti viene proposto in questo articolo, e se non dovessi trovarlo qui, potrai cercarlo in altri articoli o pagine di tuo interesse.

Grazie per la tua collaborazione!

Se questa guida ti è piaciuta puoi anche leggere:

Call Now Button